Cosenza: cittadinanza onoraria per i militari dell’ospedale da campo

Sono 6 i nuovi cittadini onorari di Cosenza. Si tratta degli ufficiali dell’Esercito italiano che hanno dato un prezioso contributo nel momento peggiore dell’emergenza pandemica, con la realizzazione dell’ospedale militare da campo allestito nell’area di Vaglio Lise. La struttura ha alleviato la pressione sull’ospedale dell’Annunziata e poi è stata riconvertita in centro vaccinale. L’attribuzione delle onorificenze era stata deliberata dal Consiglio comunale nella seduta del 21 luglio scorso. La cittadinanza onoraria di Cosenza è stata conferita al Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, non presente per impegni improrogabili, al Tenente Generale Antonio Battistini, al Colonnello Alfonso Zizza, al Colonnello Michele Tirico, al Tenente Colonnello Michele Ricci e al Colonnello Francesco Rizzo. Con il conferimento di queste cittadinanze onorarie è stata espressa la riconoscenza di tutti i cittadini di Cosenza a coloro che hanno diretto e coordinato le operazioni di contrasto alla pandemia. Soddisfatti e grati i nuovi cittadini cosentini, che hanno anche parlato della loro esperienza in città.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-cittadinanza-onoraria-per-i-militari-dellospedale-da-campo/

Cerisano: al via la 27ª edizione del Festival delle Serre

A Cerisano ritorna, dopo un anno di fermo a causa del Covid, il tanto atteso appuntamento di fine estate con il Festival delle Serre, giunto alla 27ª edizione. L’evento calabrese di cultura, arte, musica e tante altre iniziative, fino al 12 settembre animerà, in piena sicurezza, le vie del borgo con spettacoli, intrattenimenti per ogni età e momenti di riflessione. La garanzia del successo del Festival delle Serre sta nella capillare organizzazione del programma, diviso in sezioni: cinema, incontri, concerti, teatro e tanto altro. Già dalla prima serata, Cerisano ha ospitato un nutrito numero di visitatori provenienti da tutta la Calabria per assistere ai diversi eventi disseminati in tutto il borgo. Una vera rinascita culturale che premia gli sforzi fatti. Il primo appuntamento con la musica ha visto sul palco dell’Area Chiocciola, nel cuore del centro storico, Mr. Peach, una giovane band nata il 2013. Molto gradito e partecipato il concerto di Palazzo Sersale, con il grande ritorno del polistrumentista e vocalist di talento Gegè Telesforo in una serata di ritrovata magia ed entusiasmo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-al-via-la-27a-edizione-del-festival-delle-serre/

Cosenza: Camera di Commercio, premiati giornalisti nazionali e internazionali

E’ stato accolto con grande entusiasmo ed emozione l’evento conclusivo della 2ª edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Terre di Calabria”, organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza. Ambiente, identità, cultura e tradizioni del territorio sono elementi importanti con i quali le imprese devono dialogare ed interagire quotidianamente. Per un coinvolgimento sempre più ampio sono necessarie numerose azioni, tra cui la divulgazione del messaggio attraverso il racconto delle bellezze della nostra terra. Per raggiungere questo obiettivo, la Camera di Commercio di Cosenza nel 2017 ha istituito il “Premio Giornalistico Internazionale – Terre di Calabria”. Una giuria internazionale, altamente qualificata, ha selezionato tra tanti partecipanti sei giornalisti che con i loro racconti hanno messo in luce alcune delle eccellenze di una Calabria ancora tutta da scoprire. Ciascun giornalista ha colto aspetti significativi, bellezze e l’anima di “un’altra Calabria”, quella inaspettata e troppo spesso ignorata. Collegato in streaming anche il sesto giornalista premiato, Bruno Gambacorta, di Rai Due. La Cerimonia di Premiazione è stata riservata a pochi invitati, a causa delle restrizioni imposte dal Covid 19, che hanno costretto, tra l’altro, l’ente camerale a rinviare di oltre un anno l’evento di premiazione. La cerimonia è stata seguita in diretta sui canali social dell’ente camerale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-premiati-giornalisti-nazionali-e-internazionali/

Corigliano-Rossano: ha preso il via la 18ª edizione di “Corigliano Calabro Fotografia”

Il castello Ducale di Corigliano è la location prescelta per celebrare la XVIII edizione del festival “Corigliano Calabro fotografia 2020–2021”. Dopo lo stop a causa del Covid, l’evento, unico in Calabria, ha compiuto la maggior età e lo ha fatto nel migliore dei modi proponendo, dal 3 al 5 settembre, una serie di incontri, workshop, presentazione di libri e tanto altro, con la partecipazione di numerosi fotografi di caratura internazionale. Ad aprire l’edizione 2020-2021 del festival sono stati Valentina Tamborra, con il suo libro “SKREI – Il viaggio, una storia tra Italia e Norvegia”, ed il grande fotografo Francesco Cito, che ha coordinato un’appassionante tavola rotonda sul fotogiornalismo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/corigliano-rossano-ha-preso-il-via-la-18a-edizione-di-corigliano-calabro-fotografia/

Roseto Capo Spulico: collettiva di quattro artisti all’antico granaio

A Roseto Capo Spulico per il terzo anno consecutivo, durante la stagione estiva, l’antico granaio diventa la location prescelta per mostre d’arte di altissimo spessore. Fino al 10 settembre sarà possibile visitare “Marginalia in continuum”, una collettiva frutto del lavoro di quattro artisti legati da diverse affinità, tra cui il concetto di instaurare un dialogo tra passato, presente e ambiente storico. Dal 10 agosto, data di inaugurazione delle mostre, sono stati tanti i visitatori. Intanto il tour virtuale guidato dal curatore Gianluca Covelli darà un assaggio della particolarità delle opere e della bellezza del luogo che le ospita. Quattro artisti, quattro particolarissime mostre che resteranno in visione nell’antico granaio di Roseto Capo Spulico fino al prossimo 10 settembre. Il ricco cartellone estivo dell’estate 2021 di Roseto Capo Spulico ha dato grande risalto alla cultura, che sarà anche il filo conduttore di tante iniziativa già messe in campo per il prossimo autunno.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-collettiva-di-quattro-artisti-allantico-granaio/