Santa Maria del Cedro: la Festa della Raccolta

A Santa Maria del Cedro ritorna il consueto appuntamento con la Festa della Raccolta. Protagonista il cedro, il frutto sacro per eccellenza, che nel corso degli anni, grazie alla costituzione di un consorzio, ha avuto un’importante evoluzione nella gastronomia e nella cosmesi, tanto da assumere un valore importante sui mercati internazionali. Al cedro, alla sua storia e ai suoi diversi usi, è dedicato un museo che, in occasione della rassegna, si è trasformato in salotto culturale di folklore e cucina, grazie alla presenza di due concorrenti di Masterchef, che hanno realizzato piatti dolci e salati al gusto del mitico agrume, amato anche da Casanova e D’Annunzio. Il museo, collocato all’interno del Carcere dell’Impresa, un sontuoso maniero medioevale, è un centro polivalente per la coltura e la cultura del cedro.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/santa-maria-del-cedro-la-festa-della-raccolta/

Cosenza: inaugurata accademia artistica Artea

Dalla sinergia di tre professionisti, Barbara Bruni, Francesco Antonio Conti e Stefano Tanzillo, a Cosenza è nata Artea, un’accademia di teatro, musica e spettacolo. Artea, inoltre, ha stretto un gemellaggio con l’Accademia Gustav Mahel di Trebisacce e ha stipulato una convenzione con il Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia proprio perché sinergie e collaborazioni sono fondamentali per una formazione completa e costituiscono un punto di forza importante per i giovani artisti che aspirano a diventare lavoratori dello spettacolo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-inaugurata-accademia-artistica-artea/

Cosenza: Accademia Cosentina, la lectio magistralis di Nicola Paldino

“La banca di comunità al servizio del territorio”: su questo tema, ospite dell’Accademia Cosentina, ha tenuto una lectio magistralis il Presidente della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, Nicola Paldino. Dall’economia ripartono dunque gli incontri culturali della celebre e storica istituzione bruzia. Oggi gli argomenti che riguardano l’economia sono diventati più che mai importanti per la nostra vita di tutti i giorni. Ecco dunque che diventa utile che siano resi fruibili da tutti.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-accademia-cosentina-la-lectio-magistralis-di-nicola-paldino/

Cosenza: Comune, il Teatro Rendano e il suo sipario storico

Riparte il progetto di restauro del sipario storico del Teatro Rendano di Cosenza. Un’importante iniziativa che l’amministrazione comunale realizzerà insieme all’Associazione culturale “Polimnia”. Il progetto, denominato “Il Rendano e il suo sipario storico”, comprende una serie di attività musicali il cui incasso sarà finalizzato al restauro. Il progetto di consolidamento e restauro del sipario storico del teatro Rendano doveva essere avviato nel 2019, ma fu sospeso a causa della pandemia. Venne sospesa anche la programmazione musicale dell’associazione “Polimnia”, che riprenderà in ottobre e proseguirà fino a giugno 2022. Tutte le attività saranno precedute da incontri con le scuole, le associazioni, i club services e i cittadini, per far conoscere la storia del sipario storico e del Teatro Rendano.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-il-teatro-rendano-e-il-suo-sipario-storico/

Cosenza: Comune, conferite 4 cittadinanze onorarie

A Cosenza, il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi ha ospitato la cerimonia di consegna delle pergamene di alcune cittadinanze onorarie deliberate dal Consiglio comunale lo scorso 28 giugno e finora rinviata causa pandemia. Si tratta di alcune personalità che hanno rafforzato o rinsaldato, per il ruolo avuto nelle istituzioni o in altri ambiti, il legame con la città di Cosenza. A ritirare la pergamena sono stati il Prefetto di Cagliari, Gianfranco Tomao, già Prefetto di Cosenza, il prof. Eugenio Gaudio, già rettore dell’Università “La Sapienza” di Roma, e l’orafo Gerardo Sacco. Una quarta cittadinanza onoraria è stata ufficialmente conferita al Milite Ignoto – Medaglia d’oro al valor militare. A ritirare la pergamena è stato il Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante delle Forze Operative Sud.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-conferite-4-cittadinanze-onorarie/