Presentato l’“Innovation Festival BCC”, il progetto promosso dalle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano. L’Innovation Festival supporterà nella crescita le migliori e più innovative idee imprenditoriali. La partecipazione è gratuita. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 30 novembre prossimo. Le imprese saranno poi messe in contatto con investitori, italiani e stranieri, e seguirà un percorso di formazione, anche all’estero. All’iniziativa partecipano tutte le sette BCC del Gruppo Iccrea operanti in Calabria con 62 sportelli.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-parte-linnovation-festival-delle-bcc-iccrea/
Ott 22 2021
Cosenza: “Le donne nella storia della Calabria”
“Le donne nella storia della Calabria”: è questo il titolo del volume pubblicato dall’AIParC di Cosenza, l’associazione italiana dei parchi culturali, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso la realizzazione di parchi culturali finalizzati allo studio e alla ricerca. L’evento di presentazione del volume è stato promosso da Inner Wheel Club di Cosenza e sostenuto da Soroptmist, Fidapa di Rende e Fidapa di Cosenza. Il volume “Le donne nella storia della Calabria” non è riuscito a raccontare tutte le donne calabresi che hanno lasciato una traccia importante. E’ quindi probabile la pubblicazione di un secondo volume.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-le-donne-nella-storia-della-calabria/
Ott 22 2021
San Giovanni in Fiore: riapre la biblioteca
A San Giovanni in Fiore sono stati i bambini della scuola Dante Alighieri, insieme ai loro insegnanti, i veri protagonisti della riapertura ufficiale della biblioteca. La biblioteca è un luogo che, con i suoi locali rinnovati, è pronta ad accogliere tutti, grazie anche agli spazi riservati ai piccoli e alle tante iniziative in programma. A partire dai prossimi giorni, infatti, si aprirà alla conoscenza, al confronto, al dibattito, all’incontro e alla cultura grazie anche alla presenza di scrittori di casa nostra.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-riapre-la-biblioteca/
Ott 20 2021
Parco Nazionale del Pollino: azioni concrete nella lotta ai cambiamenti climatici
A Rotonda, nel piazzale antistante la sede del Parco Nazionale del Pollino, il presidente Pappaterra ha consegnato nove minivan ibridi ai Sindaci dei comuni di Alessandria del Carretto, Cerchiara di Calabria, Civita, Latronico, Lauria, Mormanno, San Donato di Ninea, Sant’Agata d’Esaro e Viggianello. Un’azione molto importante per la mobilità sostenibile nelle valli del parco e per la lotta ai cambiamenti climatici. La lotta ai cambiamenti climatici, per il presidente Pappaterra, è un imperativo categorico che va perseguito con ogni mezzo a partire dall’efficientamento energetico. La sfida più grande sarà il contrasto agli incendi boschivi, attraverso telecamere dislocate in tutta la vasta area del parco e collegate ad una centrale operativa. Un’altra grande scommessa è il completamento di alcuni tratti importanti della ciclovia previsto tra qualche mese.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/parco-nazionale-del-pollino-azioni-concrete-nella-lotta-ai-cambiamenti-climatici/
Ott 17 2021
Cosenza: Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical 15ª edizione
Sold out al Teatro Rendano di Cosenza per la cerimonia di premiazione della 15ª edizione del Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical. Il tema di quest’anno, “Eroi ed eroine – Il valore ed il coraggio”, è stato declinato anche attraverso emozionanti momenti di intrattenimento. Sei le sezioni premiate e sei i vincitori: per la Sezione Società Civile “Giustino Fortunato” Ernesto Olivero, per il suo impegno a favore dei poveri e degli emarginati; per la Sezione Scienze dell’Uomo “Luigi De Franco”, Antonella Viola, scienziata e ricercatrice di fama internazionale; per la Sezione Narrativa “Saverio Strati” lo scrittore Marco Balzano; per la Sezione Cultura dell’Informazione il giornalista Sigfrido Ranucci; per la Sezione Premio Speciale della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania Salvatore Settis; per la Sezione Traduzione, Nicola Crocetti. Nel corso della premiazione, una novità inaspettata e una sorpresa emozionante per il prof. Mario Bozzo, che riceve un premio da parte della Fondazione Carical per l’impegno e la dedizione profusi in tanti anni di lavoro.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-premio-per-la-cultura-mediterranea-fondazione-carical-15a-edizione/