Cosenza: Comune, il sindaco presenta la sua Giunta

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha presentato la squadra di governo che lo affiancherà e le rispettive deleghe. “Una Giunta operaia”, così l’ha definita il sindaco Franz Caruso, che dovrà affiancarlo in quella che il primo cittadino definisce “un’azione di rifondazione municipale”. Ma quali sono stati i criteri adottati dal sindaco Franz Caruso nella scelta del suo esecutivo?

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-il-sindaco-presenta-la-sua-giunta/

Cosenza: Camera di Commercio, conclusa l’edizione 2021 di IGF Italia

Si è conclusa con un grande successo e una massiccia partecipazione, la tre giorni di Internet Governance Forum, organizzata dalla Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Unioncamere nazionale e Infocamere. IGF 2021 nel corso delle tre giornate ha ospitato 26 incontri e 13 sessioni parallele, con collegamenti in contemporanea da tutta Italia e anche dall’estero, confermando la grande capacità della Camera di Commercio di Cosenza nella gestione di eventi di caratura internazionale. Il presidente Klaus Algieri al termine della tre giorni di IGF ITALIA 2021, consapevole degli ottimi risultati raggiunti, candida la Camera di Commercio di Cosenza per la prossima edizione di IGF ITALIA. Al termine della tre giorni di Igf Italia 2021, a 5 imprese italiane che si sono distinte nel campo dell’innovazione è stato conferito il Premio Top of the Pid. Tra queste c’è anche un’azienda della provincia di Cosenza.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-conclusa-ledizione-2021-di-igf-italia/

Cosenza: la Camera di Commercio ospita l’edizione 2021 di IGF Italia

La Camera di Commercio di Cosenza, dal 9 all’11 novembre, sta ospitando l’edizione 2021 di IGF Italia, acronimo di Internet Governance Forum. IGF è una piattaforma di dibattito globale, condotta sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto tra tutte le parti interessate secondo un approccio multi-stakeholder, permettendo di discutere, scambiare informazioni e condividere iniziative inerenti a Internet Governance. La Camera di Commercio di Cosenza è stata scelta per la realizzazione del prestigioso evento in sinergia con Unioncamere nazionale e Infocamere, grazie al grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 35.000 partecipanti, l’adesione corale di 54 Camere di Commercio e due milioni e mezzo di visualizzazioni. Il programma di questa edizione verte sull’approfondimento di due temi in particolare: “Giovani e digitale” e “L’Italia non cresce se non crescono le piccole e medie imprese”. Nella prima giornata il focus è stato dedicato al tema “Giovani e Digitale”. Ad aprire i lavori, alla presenza di numerosi studenti, docenti e istituzioni locali, è stata il ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, collegata da remoto, che ha sottolineato l’importanza per i giovani di acquisire competenze digitali, utili per l’accesso al mondo del lavoro. La Camera di Commercio di Cosenza, Unioncamere e Infocamere, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, hanno pianificato un percorso formativo focalizzato sul tema “diritti e doveri internet” e sulla sicurezza dei dati, rivolto a tutti gli studenti delle ultime classi delle Scuole superiori d’Italia, finalizzato al mercato del lavoro. Ad introdurre il corso è stato il ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi. Il messaggio del Presidente del Consiglio Mario Draghi, il supporto di due ministri, la presenza dei presidenti di Unioncamere e Infocamere, rappresentano un concreto apprezzamento per una Camera di Commercio del Sud, quale quella di Cosenza, che ha svolto un ruolo di apripista nel processo di trasformazione digitale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-camera-di-commercio-ospita-ledizione-2021-di-igf-italia/

San Donato di Ninea: la 30ª Sagra della Castagna

A San Donato di Ninea, un magnifico borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nell’ambito del ricco cartellone del Festival d’Autunno, tre giornate sono state dedicate alla 30ª edizione della Sagra della Castagna. Una festa di folklore, condivisione, attaccamento alle tradizioni e alle origini che esalta la montagna e il suo frutto per eccellenza, la castagna, declinata in tutte le sfaccettature antiche e moderne della gastronomia locale. Il Festival d’Autunno, nato con l’obiettivo di valorizzare i piccoli borghi e contrastare il fenomeno dello spopolamento, è una rassegna all’insegna della cultura, della promozione turistica e territoriale che si protrarrà, con altri appuntamenti, anche nel mese di dicembre.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-donato-di-ninea-la-30a-sagra-della-castagna/

Cosenza: Teatro Rendano, riparte stagione “Torniamo all’Opera”

Al Teatro Rendano di Cosenza, con “Vuelvo al Sur”, un omaggio al grande Astor Piazzolla, in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita, ha preso il via la seconda parte della stagione lirico-sinfonica e concertistica “Torniamo all’Opera” che fino al 30 dicembre proporrà appuntamenti di altissimo spessore che portano la firma dell’Associazione Musicale “Orfeo Stillo”. Il prossimo appuntamento sarà il 13 Novembre con il concerto dal titolo “Crepusculum: fogli d’album ed estratti d’opera”. Protagonisti saranno il soprano Giorgia Teodoro ed il Maestro Luigi Stillo al pianoforte.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-riparte-stagione-torniamo-allopera/