“Il Gusto del Sapere” due giorni alla scoperta di nuove forme di turismo

“Il Gusto del Sapere” due giorni alla scoperta di nuove forme di turismo esperienziale attraverso la conoscenza dei prodotti del territorio.

Gli eventi si svolgeranno al “MEC – Mercato delle Eccellenze di Calabria” a Zumpano (CS) il 06 dicembre 2021 dalle ore 17,30 in poi e il 07 dicembre dalle ore 15,00 alle 17,00.

Ad accogliere i partecipanti sarà il General Manager del MEC che offrirà una riflessione su come i prodotti delle eccellenze locali possano fungere da attrattori per i luoghi dei territori da cui hanno origine.

“Il Gusto del Sapere” è un progetto, ammesso a finanziamento dalla Regione Calabria, che prevede: la narrazione di itinerari turistici esperienziali grazie alla partecipazione del Movimento Turismo del Vino Calabria e del Movimento Turismo dell’Olio Calabria, momenti di degustazioni per esaltare i giusti abbinamenti grazie alla Federazione Italiana Cuochi – Calabria e laboratori sensoriali grazie al sommelier e responsabile del circuito Divinibus.

Nel corso degli eventi saranno presenti alcune delle aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino Calabria e del Movimento Turismo dell’Olio Calabria che descriveranno i loro prodotti e i loro territori di origine per offrire al consumatore/viaggiatore maggiore consapevolezza e conoscenza.

Interverranno:
Gianni Guido – General Manager – Mercato delle Eccellenze di Calabria.
Pierluigi Aceti – Presidente del Movimento Turismo del Vino Calabria.
Antonio Anastasi – Presidente del Movimento Turismo dell’Olio Calabria.
Carmelo Fabbricatore – Presidente Unione Regionale Cuochi Calabresi.
Tommaso Caporale – Sommelier e Responsabile del circuito Divinibus.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/il-gusto-del-sapere-due-giorni-alla-scoperta-di-nuove-forme-di-turismo/

Cosenza: Comune, tavolo di concertazione permanente per il Covid

La quarta ondata della pandemia e le numerose criticità in cui versa il sistema sanitario calabrese hanno spinto l’Amministrazione comunale di Cosenza a costituire un tavolo permanente per gestire nel miglior modo possibile la situazione. L’iniziativa ha coinvolto l’Azienda Ospedaliera, l’Azienda sanitaria provinciale, l’Ordine dei medici e l’Ordine delle Professioni infermieristiche. L’Amministrazione comunale di Cosenza, pur non avendo responsabilità dirette in tema di sanità, con la costituzione di un tavolo permanente per la salute ha voluto dare un segnale di attenzione e vicinanza a tutti i cittadini.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-tavolo-di-concertazione-permanente-per-il-covid/

Cosenza: Comune, Giornata contro la violenza sulle donne

Un grande nastro rosso è stato annodato sulla facciata principale di Palazzo dei Bruzi in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa è stata promossa dal vicesindaco Maria Pia Funaro e dalle altre donne presenti in Giunta e in Consiglio comunale per ribadire l’importanza di accendere i riflettori sulle troppe vittime della violenza di genere e per richiamare l’opinione pubblica sulle tante questioni ancora irrisolte. Inoltre sono state illuminate di rosso Piazza Carratelli e la confluenza dei fiumi. Due luoghi visibili della città che diventano simbolo del messaggio che l’amministrazione comunale vuole lanciare: spezzare la catena del silenzio e dare luce a tutte le persone vittime di violenze.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-giornata-contro-la-violenza-sulle-donne/

Cosenza: Comune, insediato ufficialmente il Consiglio Comunale

A Cosenza si è insediato ufficialmente il Consiglio Comunale. Prima della seduta, il sindaco Franz Caruso ha incontrato, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, le autorità e i rappresentanti delle istituzioni. Un momento molto significativo che ha voluto sottolineare l’importanza delle sinergie istituzionali. Subito dopo, nella sala delle adunanze ha avuto inizio il primo Consiglio comunale. A presiedere la seduta di avvio della nuova consiliatura è stato il Consigliere anziano Francesco Spadafora. Dopo la convalida del sindaco e dei Consiglieri eletti, si è proceduto alla surroga degli assessori eletti ed entrati nella squadra di governo del sindaco. La seduta di insediamento del Consiglio è proseguita con il giuramento del sindaco Franz Caruso. Subito dopo l’elezione, a scrutinio segreto, ha designato Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mazzuca. Ha poi preso la parola il sindaco Franz Caruso per dare comunicazione al Consiglio comunale della nomina dei componenti della Giunta. Dopo aver ricordato i nominativi degli assessori della sua squadra di governo, tutti presenti in aula, il primo cittadino ha rivolto il suo saluto personale a tutti i consiglieri comunali formulando gli auguri al Presidente Mazzuca e ai Vice Presidenti Roberto Sacco e Francesco Spadafora. La seduta del Consiglio è poi andata avanti con gli ultimi adempimenti: l’elezione della Commissione Elettorale e la nomina di due Consiglieri comunali quali membri della Commissione per l’aggiornamento degli elenchi dei giudici popolari. Prima che la seduta del Consiglio venisse dichiarata conclusa, il Consigliere comunale Francesco Alimena ha invitato l’assise a sostenere la causa per la liberazione di Patrick Zaki, giovane ricercatore e attivista egiziano, e ha dedicato il suo primo intervento al bisnonno Bernardino Alimena, primo sindaco eletto della città di Cosenza nel 1889.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-insediato-ufficialmente-il-consiglio-comunale/

Cosenza: Camera di Commercio, un concorso d’idee per il turismo in Sila

“Insieme sosteniamo il turismo in Sila”: è il concorso di idee promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza e Promocosenza per valorizzare l’altopiano silano. Alla premiazione era presente anche Dalila Nesci, sottosegretario del Ministero per il Sud e la coesione territoriale. A vincere sono stati i due progetti presentati da Coldiretti e Confcommercio. Il turismo quindi come vera occasione per lo sviluppo della nostra regione. E il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede sostegni mirati al settore.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-un-concorso-didee-per-il-turismo-in-sila/