Morano Calabro: Parco Nazionale del Pollino, premiati autori film “Il Buco”

A Campotenese, nell’hub turistico polifunzionale “Catasta”, nel corso di una cerimonia pubblica, il Parco Nazionale del Pollino ha voluto tributare a Michelangelo Frammartino e a Giovanna Giuliani un riconoscimento di stima per aver raccontato al grande pubblico, nel film “Il Buco”, le bellezze del parco ed in particolare dell’abisso del Bifurto. Il film, che ha ricevuto, tra l’altro, il premio speciale della giuria alla 78ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia, è ambientato nell’Italia degli anni sessanta. Michelangelo Frammartino e Giovanna Giuliani, nel corso della cerimonia, hanno ricevuto anche la cittadinanza onoraria dei comuni di Cerchiara di Calabria e San Lorenzo Bellizzi, consegnata dai sindaci Antonio Carlomagno e Antonio Cersosimo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/morano-calabro-parco-nazionale-del-pollino-premiati-autori-film-il-buco/

San Giovanni in Fiore: sono iniziate le “Buone Feste Florensi”

Il centro storico di San Giovanni in Fiore e l’Abbazia Florense fino all’Epifania saranno il cuore pulsante delle Buone Feste Florensi, un’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale per regalare ai cittadini e ai visitatori un Natale all’insegna della gioia e della condivisione. Per tutta la durata delle festività natalizie sono già stati animati i luoghi più significativi. Il borgo antico, il centro della città, l’Abbazia Florense e i suoi magazzini badiali, il museo demologico e la biblioteca comunale, per tutto il periodo saranno interessati da eventi, manifestazioni e visite guidate. L’accensione delle luminarie artistiche e il maestoso albero di luce davanti all’abbazia hanno reso, per grandi e piccini, ancora più magica e fiabesca l’atmosfera natalizia. Cultura, natura, architettura, tradizioni e tipicità locali saranno offerti a turisti e visitatori, che avranno anche modo di apprezzare il calore e l’accoglienza della città.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-sono-iniziate-le-buone-feste-florensi/

Cosenza: Teatro Rendano, grande successo per “Il Barbiere di Siviglia”

Sold out al Teatro “Rendano” di Cosenza per la prima de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Il ritorno, dopo diverso tempo, della produzione operistica nel teatro di tradizione cosentino è frutto di un’importante operazione messa in campo dall’associazione culturale “Orfeo Stillo” e sostenuta dall’amministrazione comunale di Cosenza. A dirigere la giovane Orchestra del Mediterraneo “San Francesco di Paola” è stato il maestro Daniele Agiman, bacchetta d’eccezione, con una grande esperienza internazionale e molto apprezzato dal pubblico cosentino. La prima è stata preceduta dalla matinée riservata alle scuole. In questo caso a dirigere l’orchestra è stato il maestro Alfredo Salvatore Stillo. Molto apprezzata dal pubblico anche la regia di Daniele Piscopo, che ha messo in scena allestimenti accattivanti e coinvolgenti, capaci di coniugare perfettamente tradizione e innovazione.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-grande-successo-per-il-barbiere-di-siviglia/

Rende: presentato il 17° rapporto economia della BCC Mediocrati

Anche nel 2021, il Covid-19 è stato un vero incubo per gli imprenditori: 8 su 10 hanno avuto un crollo dei loro volumi di affari. A ciò si aggiungono le gravi ripercussioni generate dall’emergenza pandemica, tra cui il mancato rispetto delle scadenze fiscali, le difficoltà nel pagare fornitori, utenze e personale e i problemi ad incassare crediti. Lo si evince dal 17° Rapporto sull’economia in provincia di Cosenza, promosso dalla BCC Mediocrati e realizzato da Demoskopika. Preoccupa l’aumento dei fenomeni di usura. Analizzando i risultati della ricerca, si può notare come il calo più consistente, superiore al 50% del fatturato complessivo, viene registrato nel settore commerciale e in quello dei servizi, seguiti dal comparto agricolo. Meno negativa la situazione per le costruzioni e l’industria. Una nota positiva: aumenta l’indice di fiducia degli imprenditori, che si attesta ai livelli prepandemia del 2019.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-presentato-il-17-rapporto-economia-della-bcc-mediocrati/

Cosenza: Comune, inaugurata sede Sport e Salute

E’ stata la campionessa di scherma Valentina Vezzali ad inaugurare la prima sede territoriale di Sport e Salute, in piazza Matteotti, a Cosenza. Sport e Salute, ente nato nel 2018, promuove progetti rivolti soprattutto ai giovani. Tanta soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Cosenza per quello che è un riconoscimento alla città.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-inaugurata-sede-sport-e-salute/