Il Natale è la festa per eccellenza della famiglia e dei bambini. Ed è proprio a loro che l’Amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore ha voluto dedicare il nuovo parco giochi dell’Olivaro. Al quartiere dell’Olivaro l’Amministrazione comunale sta dedicando un’attenzione particolare, con interventi di pulizia e di decoro urbano, con il completamento dei nuovi alloggi popolari e delle procedure di assegnazione e tante altre iniziative in itinere.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-comune-inaugurato-parco-giochi-bambini/
Dic 14 2021
Cosenza: Comune, acceso l’albero di Natale a piazza dei Bruzi
L’amministrazione comunale di Cosenza per l’accensione dell’albero di Natale ha scelto il giorno che fin dall’antichità è simbolo di luce: ovvero la Festa di Santa Lucia. Un augurio di rinascita nel percorso difficile di uscita dalla pandemia e di speranza per un futuro più sereno per tutte le famiglie. L’albero, collocato in Piazza dei Bruzi, alto 8 metri, è stato donato dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e dall’Assessore all’agricoltura e forestazione Gianluca Gallo. Un segnale importante che, insieme alla vicinanza di tanti commercianti e imprenditori, garantirà, nel segno della sobrietà e nel rispetto della tradizione, un volto natalizio e festoso alla città. La cerimonia di accensione dell’albero di Natale di Piazza dei Bruzi è stata allietata dall’esibizione del Piccolo Coro di voci bianche del Teatro Rendano, diretto da Maria Carmela Ranieri, che ha reso ancora più magica l’atmosfera con un repertorio dei brani più significativi della tradizione natalizia.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-acceso-lalbero-di-natale-a-piazza-dei-bruzi/
Dic 14 2021
Cosenza: Teatro Rendano, “Beatrice risponde a Dante”
Al Teatro Rendano di Cosenza la 42ª stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri” si è arricchita di uno spazio dedicato alla prosa, dal titolo “Beatrice risponde a Dante”, sempre con la musica coprotagonista in scena e dal vivo. A vestire i panni di un’originalissima e appassionata Beatrice è stata Melania Fiore, accompagnata nel suo viaggio dalla musica della brillante violinista Emy Bernecoli.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-beatrice-risponde-a-dante/
Dic 13 2021
Cosenza: al Teatro Rendano va in scena “La Traviata”
Al Teatro Rendano di Cosenza, grande successo e lunghi applausi per “La traviata” di Giuseppe Verdi, che ha registrato il tutto esaurito. L’opera, prodotta dall’Associazione culturale “Polimnia”, si inserisce nella rassegna di eventi programmati per il progetto “Il Rendano e il suo sipario storico”. “La Traviata” è un’opera lirica in tre atti. La musica è di Giuseppe Verdi, il testo è tratto dal romanzo “La dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio. E’ un dramma di amore e morte e racconta la storia appassionata tra un giovane di buona famiglia e una cortigiana di dubbi costumi. L’opera andata in scena al teatro Rendano si è avvalsa della regia di Vincenzo Grisostomi Travaglini, che, pur mantenendo inalterato il fascino senza tempo de “La Traviata”, ha regalato uno spettacolo completamente nuovo e molto apprezzato dal numeroso pubblico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-al-teatro-rendano-va-in-scena-la-traviata/
Dic 11 2021
Cosenza: Comune, presentato “Solo”, il libro di Nencini su Matteotti
Ha scelto Cosenza, il senatore Riccardo Nencini per presentare il suo ultimo libro dedicato a Giacomo Matteotti. “Solo”: questo il titolo dell’opera di Riccardo Nencini, scritta con il piglio dello storico e la passione del politico. Il volume racconta attraverso la vita di Giacomo Matteotti, una fase importante della storia del nostro Paese e i protagonisti delle vittorie e delle sconfitte. La presenza del senatore Nencini a Palazzo dei Bruzi rappresenta un segnale importante di vicinanza non solo al sindaco Franz Caruso ma a tutta la città di Cosenza.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-presentato-solo-il-libro-di-nencini-su-matteotti/