Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha nominato l’assessore al Bilancio: si tratta di Francesco Giordano, già componente della Commissione straordinaria per la liquidazione del dissesto finanziario del Comune. Il neo assessore, dalla sua postazione di Commissario liquidatore, ha ben chiara la situazione finanziaria del Comune.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-nominato-lassessore-al-bilancio/
Dic 20 2021
Alla scoperta delle strade dell’Olio in Calabria
“Alla scoperta delle strade dell’Olio in Calabria”: due giorni, con 26 eventi all’interno dei frantoi, per scoprire nuovi territori e vivere nuove esperienze.
Gli eventi si svolgeranno dal 28 al 29 dicembre 2021, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, presso le tenute delle seguenti aziende:
Mediterranea Foods – Via San Nicola 140 Rizziconi (RC)
Azienda Agricola Bova Giuseppe – Contrada Argadi, snc – Amaroni (CZ)
Olearia Sibaritide – C.da Zigrino-Sibari, Cassano Jonio (CS)
Azienda Candida – C.da Carbone snc – Locri (RC)
Agriturismo Costantino – Località Donnantonio – Maida (CZ)
Frantoio Mafrica – Via D. Muzzupappa, Limbadi (VV)
Azienda Agricola Maiorano – Strada provinciale 43 Km 0, n. 14 – Crotone
Azienda Agricola Biologica Renzo – C.da Onda Corigliano Rossano (CS)
Olearia San Giorgio – C.da Ricevuto, San Giorgio Morgeto (RC)
Azienda Agricola Francesca De Leo Alberti – C/o La Bottega del Frantoio – Piazza Orange, 21 Reggio Calabria
Azienda Agricola Barone G. R. Macrì – Contrada Modi, Gerace (RC)
Oleificio Santa Venere dei F.lli Vaccaro – Località Santa Venere, Corso Garibaldi 118 Cotronei (KR)
Podere D’Ippolito – Via degli Itali 81, Lamezia Terme (CZ)
“Alla scoperta delle strade dell’Olio in Calabria” è un progetto, ammesso a finanziamento dalla Regione Calabria, che offre ai partecipanti l’opportunità di assistere ai processi di lavorazione in modo da poter accrescere le proprie conoscenze e poter degustare con maggior consapevolezza le qualità dell’olio extra vergine di oliva calabrese.
Nel corso degli eventi si potranno effettuare escursioni nel territorio rurale, partecipare alla raccolta ed alla molitura e degustare l’olio extravergine prodotto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/alla-scoperta-delle-strade-dellolio-in-calabria/
Dic 18 2021
Cosenza: Teatro Rendano, Paolo Fresu omaggia David Bowie
Al Teatro Rendano di Cosenza è andato in scena “Heroes – Omaggio a David Bowie”, con Paolo Fresu, il trombettista sardo, acclamatissima star della scena jazzistica internazionale, affiancato da un cast stellare. Paolo Fresu non nasconde la sua emozione e il suo orgoglio per essere stato scelto per omaggiare un autore immortale come David Bowie, tant’è che, per l’occasione, ha messo insieme una band di grandi musicisti provenienti da esperienze diverse.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-paolo-fresu-omaggia-david-bowie/
Dic 18 2021
Cosenza: nuove investiture Ordine equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme
A Cosenza, il Cardinale Fernando Filoni, Gran maestro dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ha presieduto una celebrazione liturgica nella Chiesa di San Domenico, in occasione dell’investitura di 11 nuovi cavalieri e dame. Prima della cerimonia d’investitura il Cardinale Filoni, accompagnato da una nutrita delegazione, è stato ricevuto dal sindaco Franz Caruso. Un segnale di attenzione molto importante per Cosenza, una città accogliente e plurale che riesce ad essere punto di riferimento anche di importanti iniziative che riguardano un mondo particolare, come quello dei Cavalieri del Santo Sepolcro.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-nuove-investiture-ordine-equestre-santo-sepolcro-di-gerusalemme/
Dic 18 2021
Rende: BCC Mediocrati, un’opera di Caterina Arcuri nella collezione Bancartis
Una nuova opera va ad arricchire la prestigiosa collezione d’arte moderna “Bancartis”, promossa dalla Banca di Credito Cooperativo Mediocrati. Si tratta di “Fuori”, una scultura in terracotta, plexiglass e legno dell’artista Caterina Arcuri. Soddisfazione, dai vertici della banca, per essere riusciti, nonostante le ristrettezze della pandemia, a proseguire questa iniziativa culturale nata nel 2006. Caterina Arcuri ha esposto in tantissimi contesti prestigiosi, tra cui la Triennale di Milano, il Museo Capodimonte di Napoli e il Goethe Institute di Porto Alegre, in Brasile. In questa installazione coglie il profondo senso di estraneità dell’elemento umano, così complesso e imprevedibile, con le dinamiche della Natura, evocate da un’estrema linearità.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-unopera-di-caterina-arcuri-nella-collezione-bancartis/