Il Teatro Rendano di Cosenza ha ospitato la cerimonia di premiazione della 18ª edizione del “Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical”. Una serata straordinaria che ha offerto, grazie alle testimonianze di autorevoli ospiti, un’occasione di riflessione su temi di scottante attualità come pace e guerra, fil rouge, peraltro, di questa edizione. Sono state sette le sezioni premiate e cinque i vincitori selezionati da una giuria internazionale.
Per la Sezione Scienze dell’Uomo “Luigi De Franco”: Aldo Cazzullo;
Per la Sezione Narrativa “Saverio Strati”: Hakan Günday;
Per la Sezione Poesia: Giuseppe Conte;
Per la Sezione Cultura dell’Informazione: Ece Temelkuran;
Per la Sezione Traduzione: Susanna Basso.
Il Premio per la Sezione Narrativa Giovani è stato attribuito a Greta Olivo da una giuria di studenti di 10 istituti superiori calabresi e lucani. La vincitrice, prima della cerimonia di premiazione, ha incontrato tutti gli studenti all’Auditorium del Liceo Classico “Bernardino Telesio” per un appassionante dibattito sul suo romanzo, ”Spilli”. Il Premio Speciale Fondazione Carical è stato assegnato direttamente dalla Fondazione all’avvocato Giancarlo Viglione, autore, tra l’altro, del “Codice di Giustizia Sportiva”.
Ott 05 2024
Fondazione Carical: Premio per la Cultura Mediterranea XVIII edizione
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-premio-per-la-cultura-mediterranea-xviii-edizione/