Una Domenica delle Palme nell’ottica della beneficenza e della solidarietà: a Cosenza, l’Amministrazione comunale e l’associazione di volontariato “Rossi Tarcisio” hanno distribuito, sull’isola pedonale, le palme benedette e anche i tradizionali “cuculi” pasquali, dietro il versamento di un modesto contributo, devoluto in beneficenza.
Categoria: Società
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-beneficenza-per-la-domenica-delle-palme/
Apr 02 2012
Cosenza: l’universo dei bambini in un libro
“Bambini” è il titolo di un libro molto particolare di Alessandra Santelli. Affianco ad ogni foto, una didascalia di Maria Rita Parsi invita alla riflessione ed alla comprensione di un universo molto spesso sconosciuto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-luniverso-dei-bambini-in-un-libro/
Mar 31 2012
Cosenza: sindacato, grave licenziamento 2 giornalisti Calabria Ora
Il sindacato dei Giornalisti della Calabria ha reso noto sul proprio sito il licenziamento di due giornalisti del quotidiano Calabria Ora: il caposervizio Francesco Pirillo ed il vice caposervizio Claudio Labate (componente del comitato di redazione). ”Della vicenda”, e’ scritto sul sito del sindacato dei giornalisti, “è stato investito il Sindacato Giornalisti della Calabria, che …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-sindacato-grave-licenziamento-2-giornalisti-calabria-ora/
Mar 31 2012
Cosenza: il Piano Faunistico Venatorio provinciale
Il nuovo Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Cosenza è diventato realtà. Si tratta di uno tra i primi ad essere redatto in Calabria e prevede l’istituzione di nuove aree protette, la disciplina delle norme di caccia, le regole per la determinazione dei danni arrecati dalla fauna alle coltivazioni agricole e le disposizioni per il …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-il-piano-faunistico-venatorio-provinciale/
Mar 31 2012
Cosenza: al Sud si pagano le tasse più alte
Un altro triste record per il Sud: in 138 comuni del Molise, della Campania e della Calabria le aliquote delle addizionali regionali e locali raggiungono il massimo: il 2,83% del reddito dichiarato, ovvero lo 0,8% dell’addizionale comunale che viene sommata al 2,03% dell’aliquota regionale massima. Ma d’altronde, dicono nei municipi, non c’è altra via per …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-al-sud-si-pagano-le-tasse-piu-alte/