Categoria: Politica

Cosenza: 1° maggio, la Cisal in piazza

La Cisal ha scelto Cosenza per la sua manifestazione nazionale del 1° maggio. Il tema della giornata sta in una domanda e in un’amara risposta: “La questione meridionale? Il coraggio di essere europei in un pezzo d’Italia dimenticato”. La Cisal fa proposte precise al Governo. La politica non è comunque sorda alle richieste dei sindacati. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-1-maggio-la-cisal-in-piazza/

Cosenza: 1° maggio, come si festeggia?

1° maggio, la festa dei lavoratori. Ma come lo festeggia chi il lavoro magari non ce l’ha affatto o ha solo un contratto da precario? Una situazione molto diffusa in Calabria. E c’è anche chi, tra i giovani, ha deciso che è meglio partire.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-1-maggio-come-si-festeggia/

Reggio Calabria: arrivano i fondi per le scuole cittadine

Il comune di Reggio Calabria riceverà un finanziamento di cinque milioni di euro da utilizzare per il risparmio energetico e la messa in sicurezza dei plessi scolastici ricadenti in tredici direzioni didattiche. La notizia è stata resa nota durante una conferenza stampa, presente il sindaco di Reggio, Demetrio Arena, e anche il presidente della Regione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-arrivano-i-fondi-per-le-scuole-cittadine/

Cosenza: Consiglio comunale dedicato al bilancio

Dopo una lunga seduta di oltre 5 ore, il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2011. Al termine di un dibattito molto partecipato, che ha registrato espressioni unanimi di apprezzamento nei confronti della relazione presentata dall’assessore al ramo, Luciano Vigna, il consuntivo è stato approvato con 20 voti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-consiglio-comunale-dedicato-al-bilancio/

Longobardi: Partito del Sud, ecco la vera storia dell’annessione

E’ diventata una missione, quella del Partito del Sud, di voler divulgare ciò che davvero in pochi sanno: ovvero che quella del 1861 fu un’annessione e non un vero atto di unità nazionale. Ma la storia la scrivono i vincitori, e allora come rendere noto a tutti che, prima dell’unità, il Sud Italia era ricchissimo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/longobardi-partito-del-sud-ecco-la-vera-storia-dellannessione/