Sono stati oltre 5000 i fedeli che hanno seguito a Cosenza la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo, il rito con cui la Chiesa Cattolica commemora e ricostruisce il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocefissione sul Golgota. Prima di ripercorrere il cammino di una storia vissuta oltre 2000 anni fa, nel Duomo …
Categoria: Eventi e Tradizioni
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-via-crucis/
Apr 06 2012
Cosenza: le tradizioni pasquali del Giovedì Santo
Sono tante le tradizioni che contraddistinguono la Settimana Santa, vissuta dal popolo cristiano con passionalità ed emozioni legate ai numerosi riti religiosi che l’accompagnano. La prima celebrazione del triduo pasquale è il ricordo storico dell’Ultima Cena e il momento in cui Gesù ha lavato i piedi agli apostoli. Il rito della lavanda dei piedi è …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-le-tradizioni-pasquali-del-giovedi-santo/
Apr 04 2012
Spezzano Albanese: Pasqua, Cristo non muore più in croce
E’ stata scritta da un sacerdote, Don Giosy Cento, negli anni ’90. E’ la storia, con un finale a sorpresa, del Cristo, che stavolta non muore in croce: “Non uccidetelo, è innocente”. A Spezzano Albanese, piccolo borgo arbereshe del cosentino, 30 figuranti e 40 cantori l’hanno messa in scena, davanti a tutta la popolazione del …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/spezzano-albanese-pasqua-cristo-non-muore-piu-in-croce/
Apr 03 2012
Cosenza: concluse celebrazioni per decennale della morte di Mancini
Prima una mostra fotografica, poi la proiezione di un film a lui dedicato e infine un affollato convegno. Sono state tre le serate con le quali si è celebrata la figura di Giacomo Mancini, nel decennale della sua scomparsa. Al Cinema Modernissimo, proiettato “Il Leone Socialista: le battaglie politiche di Giacomo Mancini”. La serata finale, …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-concluse-celebrazioni-per-decennale-della-morte-di-mancini/
Apr 02 2012
Paola: recuperata la statua sottomarina di San Francesco
Era scomparsa alla fine dell’anno scorso. Si temette che fosse stata rubata, ma poi si scopri che un peschereccio, pescando a strascico, l’aveva strappata dalla sua sede naturale e l’aveva trascinata a circa 300 metri di distanza. La statua sottomarina di San Francesco di Paola era rimasta quindi semisepolta nel fango per diversi giorni. Poi …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-recuperata-la-statua-sottomarina-di-san-francesco/