Il territorio non ci sta a subire l’arrivo delle pericolose armi chimiche siriane nel porto di Gioia Tauro. Una trentina di sindaci erano presenti all’incontro pubblico che si è tenuto nel municipio di San Ferdinando. Stavolta sembra che le istituzioni siano compatte e che la decisione sia presa: la Calabria non vuole correre rischi. Parla …
Categoria: Cronaca
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-ferdinando-i-sindaci-sono-tutti-uniti-contro-le-armi-chimiche/
Gen 20 2014
Gioia Tauro: armi chimiche nel porto, i sindaci alzano la voce
Alzano la voce, i sindaci nel cui territorio ricadono le strutture del porto di Gioia Tauro. Il porto, scelto per il trasbordo da nave a nave di centinaia di tonnellate di armi chimiche siriane, si trova in una zona densamente popolata. E per la quale, finora, è stato fatto ben poco. E c’è di più: …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/gioia-tauro-armi-chimiche-nel-porto-i-sindaci-alzano-la-voce/
Gen 18 2014
Libia: lavoravano ad una strada, scomparsi due operai calabresi
Due operai edili, Francesco Scalise e Luciano Gallo, sono scomparsi da ieri in Libia, nella zona di Derna, in Cirenaica. I due operai, entrambi originari del catanzarese, il primo di Pianopoli e il secondo di Feroleto, si trovavano nel Paese nordafricano da alcuni mesi, per eseguire dei lavori stradali per conto di una società edile. …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/libia-lavoravano-ad-una-strada-scomparsi-due-operai-calabresi/
Gen 17 2014
Gioia Tauro: porto, primo sit-in di protesta per arrivo armi chimiche
Sono partite le proteste per l’arrivo, nel porto di Gioia Tauro, della nave che trasporta 1500 container contenenti centinaia di tonnellate di pericolose armi chimiche siriane. A Gioia Tauro si sono recati i vertici nazionali di Italia dei Valori, che coordinano la protesta dei sindaci del territorio. L’arsenale di armi chimiche, che viaggia a bordo …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/gioia-tauro-porto-primo-sit-in-di-protesta-per-arrivo-armi-chimiche/
Gen 17 2014
Rossano: il comitato pro tribunale continua la sua battaglia
Fa discutere la sentenza con la quale la Consulta ha bocciato il referendum abrogativo della riforma della geografia giudiziaria, che era stato chiesto da ben nove Consigli regionali per evitare la chiusura dei tribunali periferici. Per ora non si conoscono le motivazioni della decisione. Ma intanto, nei territori interessati, la battaglia continua. In Calabria, sul …
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rossano-il-comitato-pro-tribunale-continua-la-sua-battaglia/