Articoli dell'autore

Cosenza: museo all’aperto, furgone abbatte opera d’arte

Un furgone che stava raccogliendo, questa mattina, l’immondizia sull’isola pedonale di Cosenza, a seguito di una manovra errata ha abbattuto e distrutto una delle opere del museo all’aperto. Si tratta di una delle tre colonne doriche, ritagliate nel marmo bianco, realizzate dall’artista francese Sasha Sosno, di padre estone, collocate sull’isola pedonale nel novembre del 2008. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-museo-allaperto-furgone-abbatte-opera-darte/

Cosenza: Provincia, un libro sui vini cosentini

“Il vino nelle terre di Cosenza”: è questo il libro, scritto da Gennaro Convertini e Giovanni Gagliardi, con le belle illustrazioni fotografiche di Stéphane Aït Ouarab, presentato all’Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza. Si tratta di un volume che, per la prima volta, dà conto, in maniera esauriente, della produzione vitivinicola del cosentino, che , …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-provincia-un-libro-sui-vini-cosentini/

Cosenza: assistenza anziani, parte un piano del Comune

Un vero “sistema” territoriale per migliorare l’assistenza agli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti. Il Comune di Cosenza è capofila di un gruppo di 18 municipi, che, insieme all’ASP e alle associazioni del terzo settore, punterenno a migliorare i servizi assistenziali, sia in termini quantitativi che qualitativi, rivolti agli anziani. L’Amministrazione comunale di Cosenza punta così a …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-assistenza-anziani-parte-un-piano-del-comune/

Cosenza: nelle scuole si ricorda l’alluvione del 1959

Una giornata nelle scuole di Cosenza per raccontare i disastrosi effetti dell’esondazione del fiume Crati, avvenuta il 24 novembre del 1959 e che distrusse parte della città. L’evento, che arriva proprio, per una casualità, nel momento in cui il maltempo ha flagellato la Calabria e soprattutto la Sardegna, assume una particolare importanza educativa. Nasce dall’accordo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-nelle-scuole-si-ricorda-lalluvione-del-1959/

Cosenza: Provincia, 40 scrittori contro il femminicidio

Lettura dei brani tratti dall’Antologia “Nessuna più. Quaranta scrittori contro il femminicidio”. E’ un momento di riflessione sulla violenza subita dalle donne. Violenza che arriva anche fino alla morte. Attori e lettori hanno raccontato questo aspetto disumano della nostra società. Il reading è uno degli eventi inseriti in una serie di manifestazioni contro il femminicidio, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-provincia-40-scrittori-contro-il-femminicidio/