A Cosenza, grande successo di presenze nel primo fine settimana di apertura dei “Temporary Stores”. Finalmente il centro storico è tornato a vivere. Lo ha testimoniato anche un nutrito gruppo bambini che, dopo aver attraversato allegramente Corso Telesio, ha piantato dei fiori variopinti lungo le gradinate del maestoso Duomo, come simbolo di rinascita di uno dei quartieri più belli della città. Soddisfazione da parte dei cittadini, ma anche e soprattutto da parte delle aziende, che hanno inteso sposare in pieno il progetto fortemente voluto dal sindaco Mario Occhiuto. Nel primo fine settimana, fino alla mezzanotte, sono stati tanti i cosentini, e non solo, a godere di piacevoli passeggiate lungo il corso più antico della città, tra l’acquisto di un vestito, un paio di scarpe o un buon libro nelle 19 botteghe, che offrono merce di altissimo livello a prezzi veramente competitivi. A fare da cornice alla suggestione del luogo c’è stata anche tanta buona musica, affidata, nella serata di venerdì, al concerto di Nuvole dal Messico, con il Tributo a Giuliano Palma, mentre sabato è toccato ai Rubber Soul, con il tributo ai Beatles. Le antiche botteghe resteranno aperte fino al 4 agosto. Da settembre saranno molte di più e con merce ancora più diversificata. Intanto fervono i preparativi per il nuovo grande evento: Lungofiume Boulevard, che da giovedì 21 giugno, e per tutta l’estate, animerà le serate dei cosentini nello scenario più incantato della città.
Giu 19 2012
Cosenza: i commercianti apprezzano i “Temporary Stores”
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-i-commercianti-apprezzano-i-temporary-stores/