San Giovanni in Fiore: “Festival del costume tradizionale calabrese”

A San Giovanni in Fiore, sono tante le iniziative messe in campo per celebrare la “Settimana del Turismo delle Radici” e volte anche a recuperare pezzi di storia, per non dimenticare il passato e per tracciare nuovi percorsi futuri. E’ stato questo il senso del “Patto d’Amicizia” siglato nel Palazzo di Città con il sindaco del comune molisano Torella del Sannio, Gianni Meffe, e i Comuni di Bagnoli del Trigno, Duronia, Fossalto, Frosolone, Pietracatella e Vastogirardi. Realtà diverse ma accomunate dalla tragica vicenda delle morti bianche di Monongah, del 6 dicembre 1907, la cui memoria rafforza i legami tra i Comuni anche per guardare insieme a future collaborazioni. Uno tra gli eventi di spicco del ricco programma della “Settimana del Turismo delle radici” è stata la seconda edizione del “Festival del costume tradizionale calabrese”, diventato un appuntamento di rilievo nazionale per la qualità dei contenuti, che mettono insieme arte tessile, oreficeria e storia dei singoli territori. Quest’anno sono stati 12 i comuni partecipanti, tre le categorie premiate e un vincitore finale che ha visto trionfare il Comune di Cerzeto, a cui è andata la corona realizzata dal maestro orafo Spadafora. Il Festival del costume tradizionale calabrese celebra la storia, i valori e la cultura dei luoghi di provenienza. Finalità importanti, interpretate pienamente dal comune padrone di casa: San Giovanni in Fiore. Infatti, vestita da pacchiana, ha sfilato la giovane modella Delaney Rose Wells, figlia di Natalie Tennant, di origini sangiovannesi, già segretaria di Stato del West Virginia e fra gli storici protagonisti del Festival del patrimonio italiano. Fino al 24 giugno sono previste ancora tante iniziative di carattere culturale, artistico, sportivo, musicale e di intrattenimento. Tra gli eventi di punta, domenica 23 giugno ci sarà, al teatro all’aperto alle spalle dell’Abbazia florense, il concerto gratuito di Ron. Il gran finale della Settimana del turismo delle radici sarà lunedì 24 giugno con la processione e la festa tradizionale di San Giovanni Battista.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-festival-del-costume-tradizionale-calabrese/