Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, presso il centro polifunzionale “La Catasta” di Campotenese, sono state presentate le guide geoturistiche “Sulle tracce della linea del Pollino” e “L’antico oceano tetideo” e il video “Pollino una finestra sulla storia della terra”, nell’ottica di cogliere le nuove opportunità di turismo che arrivano dal segmento dei viaggiatori che si muovono alla scoperta dei geositi e per valorizzare il grande patrimonio naturalistico entrato a far parte della rete internazionale Unesco Global Geopark. Il Parco Nazionale del Pollino, con i suoi 74 geositi, è una delle aree protette d’Italia più significative per lo studio e la conoscenza della storia della Terra. Un patrimonio importante che l’Ente parco ha intenzione di valorizzare sempre più, rafforzando la conoscenza storico culturale di tutta l’area e il segmento dei geoturisti che, soprattutto dall’estero, scelgono il Pollino per una vacanza in un’area protetta, caratterizzata da tanta ricchezza naturale, geologica e storica.
Mar 28 2022
Parco Nazionale del Pollino, presentate le Guide Geoturistiche
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/parco-nazionale-del-pollino-presentate-le-guide-geoturistiche/